
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#News
Uno sguardo al centro di ricerca e sviluppo DWTEK
Dopo anni di impegno, siamo lieti di constatare il notevole riconoscimento ottenuto dal nostro marchio - DWTEK. Quali sono le magie che ci danno forza?
benvenuti nel tour del centro di ricerca e sviluppo!
Il centro di ricerca e sviluppo DWTEK si concentra principalmente sulla fabbricazione di ROV e sulla produzione di componenti subacquei e stampi per connettori. Questo spazio è anche un ufficio per i nostri ingegneri dedicati. La loro incrollabile passione infonde al centro una costante sensazione di energia ed entusiasmo.
postazione di lavoro per stampi per connettori
La qualità dello stampo è un fattore chiave nel determinare l'eccellenza dei connettori sottomarini. In DWTEK, abbiamo prodotto centinaia di connettori utilizzando gli stampi prodotti internamente. Questa capacità ci consente di offrire servizi completi, aiutando i clienti di tutto il mondo nella personalizzazione dei connettori e nella produzione di massa.
stazione di produzione di precisioneDMG
Grazie ai macchinari DMG MORI CTX gamma 2000 TC, leader a livello mondiale, progettiamo una selezione di componenti subacquei che garantiscono la nascita di pezzi di eccezionale precisione e robustezza, in grado di resistere alle sfide dell'ambiente marino. Foto: Mozzo del propulsore DWTEK
hub per i ROV
L'hub per le operazioni ROV occupa un posto di estrema importanza. È qui che nascono i ROV su misura, da quelli compatti per l'industria dell'acquacoltura a quelli da lavoro per compiti subacquei complicati!
piscina di collaudo
La determinazione della qualità dei prodotti subacquei e dei ROV si basa su un test cruciale: provarli in condizioni di acqua reale! All'interno del centro di ricerca e sviluppo, una piscina di prova è a disposizione degli ingegneri per ispezionare e valutare la qualità. Inoltre, abbiamo collaborato con una piscina vicina, che serve per testare i ROV più pesanti.



