
#Tendenze
Il Jellyfishbot offre ora rilievi batimetrici
Il Jellyfishbot ora può condurre indagini batimetriche durante le sue missioni.
In tempo reale, il telecomando del robot (aperto e smart) permette all'operatore di conoscere e monitorare la profondità dell'acqua. Questa funzionalità è resa possibile dall'integrazione di una sonda sul robot, che emette un'onda acustica (un suono) che si propaga attraverso l'acqua. È l'eco e il tempo impiegato dal suono per viaggiare dalla superficie alla profondità e viceversa che consente al robot di determinare la profondità.
Il team di ricerca e sviluppo ha sviluppato la IADYS Monitoring Station, una piattaforma web per lo sfruttamento estensivo dei dati raccolti, che consente di generare una mappa precisa della profondità del corpo idrico. Lì puoi redigere mappe di navigazione, decidere lo sviluppo del litorale, la quantità di sedimenti da rimuovere o identificare i rifiuti ingombranti sul fondo dell'acqua (scooter, cadis, bidoni, ecc.).