{{{sourceTextContent.subTitle}}}
Il bando di regata del Challenger of Record delinea il formato di regata per il Challenger in partenza per determinare la 36a America's Cup Challenger.
{{{sourceTextContent.description}}}
"Per vincere l'America's Cup, bisogna prima vincere la Prada Cup", dice il Challenger of Record della 36a America's Cup. Più facile a dirsi che a farsi, naturalmente, perché il Team Luna Rossa Prada Pirelli deve fare la stessa cosa dell'American Magic e dell'Ineos Team UK dello YC di New York, prima di affrontare Emirates Team New Zealand nella vera e propria regata per l'Auld Mug.
La Prada Cup sarà composta da quattro round robins tre gare ciascuno; una semifinale di sette gare e una finale di 13 gare tra le due squadre leader. Ogni vittoria vale 1 punto. Il Challenger con il punteggio più alto alla fine del round robins avanza alla finale di Prada Cup; le due squadre rimanenti gareggeranno di nuovo in semifinale e la prima a vincere quattro gare entrerà in finale. Il primo team a segnare 7 punti in finale vince la Prada Cup e sfiderà il Defender, Emirates Team New Zealand, nella gara della 36a America's Cup presentata da Prada.
Lo SCHEDULE PRADA CUP 2021 è disponibile al link sottostante :
https://www.sailingworld.com/story/racing/prada-cup-race-conditions/
Note sui giorni di riserva
Martedì 16 febbraio potrà essere utilizzato come Race Day se il Direttore di Regata lo deciderà (previa consultazione con i Concorrenti) a causa del ritardo della Tappa dopo i primi due Race Day del 13 e 14 febbraio.
Da lunedì 22 febbraio a Se la Finale della Prada Cup non sarà completata prima del 22 febbraio mercoledì 24 febbraio, le gare continueranno ogni giorno fino al completamento o fino alla fine (inclusa) dell'ultimo Race Day 24 febbraio.