{{{sourceTextContent.subTitle}}}
Il quinto scafo della serie 52Steel di Sanlorenzo è uscito per la prima volta dal suo cantiere di La Spezia
{{{sourceTextContent.description}}}
Il cantiere ha anche annunciato che altre tre unità del modello da 52 metri sono attualmente in costruzione
Il design esterno è stato curato da Officina Italiana Design mentre gli interni sono stati disegnati da Tiziana Vercellesi
Secondo Vercellesi, gli interni del sub-500GT presentano uno "stile classico" con "colori caldi e un'eleganza discreta", con materiali come "legno Tanganica, pelli e marmo".
Ha aggiunto: "Nel salone principale, abbiamo creato un pavimento su misura con marmi intarsiati di diversi colori e un classico design italiano. L'arredamento sarà arricchito da elementi decorativi e pezzi d'arte realizzati appositamente per questa barca"
Altrove, lo yacht presenta una piscina con un fondo trasparente a poppa del ponte principale e un'ampia personalizzazione. La suite dell'armatore, che tradizionalmente si trova a prua del ponte principale, è stata spostata a poppa del ponte superiore, permettendo all'armatore l'uso esclusivo della zona del pozzetto
Invece, due grandi cabine VIP sono state posizionate a prua del ponte principale, con grandi finestre per una vista sull'oceano.
Il primo yacht 52 Steel, Seven Sins, è stato varato nel 2017