
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#News
{{{sourceTextContent.title}}}
Punti chiave della progettazione del pannello di controllo azimutale
{{{sourceTextContent.subTitle}}}
La progettazione di pannelli di controllo marini a rotazione completa deve tenere conto del controllo di alta precisione, della collaborazione tra più sistemi, della sicurezza uomo-macchina e dell'adattabilità a condizioni di lavoro complesse.
{{{sourceTextContent.description}}}
I. Ottimizzazione della logica di controllo
1. Controllo integrato a leva singola: Utilizzare un joystick 6DOF (sei gradi di libertà) per ottenere un controllo composito della spinta in avanti/indietro, della traslazione a sinistra/destra e dell'angolo di rotazione con una precisione del ±2%.
2. Commutazione a doppia modalità:
1)Modalità a impugnatura singola: Distribuisce automaticamente i carichi su più propulsori per le operazioni di routine.
2)Modalità a doppia impugnatura: Comanda in modo indipendente i propulsori di prua e di poppa, con funzioni di interblocco per evitare operazioni errate.
3. Regolazione della velocità e blocco continuo: La spinta può essere regolata in modo continuo da 0 a 100%, con marce chiave (ad esempio, bassa velocità in porto) bloccabili.
--------------------------------------------------------
II. Design ergonomico
1. Disposizione a zone:
1)Area di controllo principale: Joystick (con impugnatura antiscivolo), manopola di selezione della modalità, pulsante di arresto di emergenza (rosso, che richiede un reset a rotazione).
2)Area di visualizzazione: Schermo in tempo reale che mostra il vettore di spinta, la potenza, la temperatura dell'olio, ecc. (frequenza di aggiornamento ≤0,5s), con i dati anomali che lampeggiano in rosso.
3)Area ausiliaria: Controllo luci/corno, manopole meccaniche di backup (per la ridondanza dei guasti elettronici).
2. Design anti-misura: Le azioni critiche richiedono la conferma della "combinazione pulsante + movimento del joystick" (ad esempio, pressione del tasto Shift + pressione del joystick).
3. Indicazione del feedback di forza: La resistenza del joystick aumenta con il livello di spinta (ad esempio, +30% di resistenza all'80% di spinta).
--------------------------------------------------------
III. Adattabilità ambientale e affidabilità
1. Standard di protezione:
1)Custodia impermeabile IP66, test in nebbia salina ≥1.500 ore; materiali: acciaio inox 316L/alluminio anodizzato.
2)Funziona a -25°C~65°C con riscaldamento a bassa temperatura e raffreddamento ad aria ad alta temperatura.
2. Design di ridondanza:
1)Doppia alimentazione (alimentazione principale + batteria di emergenza, commutazione ≤10ms), doppio CAN bus per evitare interferenze.
2)Design modulare per joystick/display, sostituibile in 15 minuti.
3. Resistenza alle vibrazioni e agli urti: Circuiti stampati, pannelli del display imbottiti, conformi agli standard ISO sulle vibrazioni.
--------------------------------------------------------
IV. Sicurezza e conformità
1. Controllo degli accessi: Password a più livelli (separando i permessi di operatore/ingegnere), con registri delle operazioni.
2. Risposta alle emergenze:
1)La batteria di backup sostiene il funzionamento per ≥4 ore in caso di interruzione dell'alimentazione principale.
2)Collegamento con i sistemi di allarme antincendio per regolare automaticamente i propulsori in posizione di sicurezza in caso di emergenza.
3. Requisiti di certificazione: Conforme agli standard IMO MSC.461, IEC 60092 e all'omologazione della società di classificazione (ad esempio, DNV GL).
--------------------------------------------------------
V. Manutenzione e adattamento agli scenari
1. Funzione di autodiagnosi: Controlli di precisione dei sensori prima dell'avvio, codici di errore esportabili via USB.
2. Modalità specifiche per lo scenario:
1)Modalità di navigazione: Microcontrollo a bassa velocità (precisione ±0,1 nodi), mantenimento automatico della rotta (deviazione ≤±5°).
2)Modalità di emergenza: Rilascio con un solo tasto per i detriti impigliati, compatibile con i sistemi di posizionamento dinamico (DP).